La norma specifica i metodi per la valutazione di alcuni aspetti del comportamento dei tessuti nontessuti in presenza di liquidi. In particolare:
- il tempo di assorbimento dei liquidi
- la capacità di assorbimento dei liquidi
- il tasso di traspirazione dei liquidi (capillarità).
I diversi aspetti dell'assorbenza possono riferirsi ai vari usi finali dei prodotti analizzati.
Le prove non si applicano a tessuti contenenti materiali superassorbenti.