La norma specifica i criteri e le procedure di verifica da utilizzarsi per la verifica periodica della prestazione di servizi di dosimetria che forniscono dosimetri personali o di area.
La qualità di un fornitore di dosimetria individuale dipende sia dalle caratteristiche del sistema dosimetrico approvato e caratterizzato con test di tipo che dall'esperienza e formazione del personale del servizio di dosimetria insieme alle procedure di calibrazione e di assicurazione di qualità.
Un dosimetro di area può essere un dosimetro per ambienti di lavoro o ambientale.
La valutazione della prestazione può essere realizzata come parte della procedura di approvazione (riconoscimento) del sistema dosimetrico come controllo indipendente per la verifica che quel servizio di dosimetria soddisfa specificati requisiti nazionali o internazionali in condizioni di irraggiamento rappresentative che simulano o ci si attende nei campi di radiazione delle attività con rischi da radiazioni ionizzanti che devono essere monitorate.
La presente norma si applica a dosimetri personali e di area per la misura della esposizione esterna di foroni con una energia media (mediata sulla fluenza) compresa fra 8 keV e 10 MeV, campi di radiazione beta con una energia media (mediata sulla fluenza) compresa fra 60 keV e 1,2 MeV e campi di neutroni con energia media (mediata sulla fluenza) compresa fra 25,3 meV, cioè neutroni termici con una distribuzione di energia Maxwelliana con kT = 25,3 meV, e 200 MeV.