La norma specifica uno schema di prova e requisiti per la designazione di sacchetti di qualsiasi materiale considerato idoneo per l'inclusione in impianti di compostaggio domestico ben gestiti per scopi non commerciali con un ciclo di compostaggio domestico normalmente di almeno 12 mesi. I sacchetti sono considerati idonei al trattamento in impianti di compostaggio domestico ben gestiti solo se tutti i singoli componenti soddisfano i requisiti.
Vengono affrontati i seguenti quattro aspetti:
a) caratterizzazione;
b) biodegradazione nel compostaggio domestico ben gestito;
c) disintegrazione nel compostaggio domestico ben gestito; e
d) qualità del compost domestico.
I quattro aspetti, da a) a d), valutano gli effetti sul processo di trattamento biologico e sul compost da esso prodotto.
Il presente documento costituisce la base per l'etichettatura dei sacchetti ritenuti idonei per l'incorporazione in impianti di compostaggio domestico ben gestiti.