La norma descrive i requisiti funzionali per le condotte con una pressione massima di esercizio maggiore di 16 bar. Il documento descrive anche i requisiti meccanici delle condotte negli impianti aventi una pressione massima di esercizio maggiore di 16 bar.
Il documento si applica all'infrastruttura di trasporto del gas attraverso condotte via terra (onshore) ad alta pressione in acciaio, quando si applica quanto segue:
• sulla terraferma (Onshore):
• dal punto in cui il gasdotto incrocia per primo quello che generalmente si accetta come limite di batteria tra terrestre (onshore) e marino (offshore) e che non è posizionato entro siti commerciali o industriali come parte integrante del processo industriale in tali siti, ad eccezione di eventuali tubazioni e impianti che forniscono tali siti;
• sistema di condotte con un punto di partenza sulla terraferma, anche quando parti del sistema di condotte sulla terra attraversano conseguentemente fiordi, laghi, ecc.
• alta pressione: gas con una pressione massima operativa maggiore di 16 bar ed una temperatura di progetto compresa tra -40°C e 120°C.
• infrastruttura di condotte in acciaio: l'infrastruttura consiste di componenti di tubazioni, come per esempio, curve, valvole, giunti e altri dispositivi, ristretti a componenti in acciai non legato o bassolegati e uniti da saldature, flange o giunti meccanici.
• gas: gas naturale non corrosivo, biometano, idrogeno e miscele di questi gas dove una valutazione tecnica ha assicurato che le condizioni operative o i componenti o le proprietà del gas non hanno effetto sulla sicurezza operativa della condotta.
Il documento si può applicare anche alla riconversione di condotte esistenti.