La norma specifica gli standard europei ai quali un prodotto deve essere conforme per sostenere i claim relativi all'attività microbiologica cui si fa riferimento in questo documento.
Questa norma specifica anche i termini e le definizioni che sono utilizzati negli standard europei.
La norma è applicabile ai prodotti che rivendicano un'attività contro i seguenti microrganismi: batteri in forma vegetativa (inclusi micobatteri e Legionella), spore batteriche, lieviti, spore fungine e virus (inclusi batteriofagi).
La norma ha lo scopo di:
a) Permettere ai produttori di scegliere lo standard appropriato per supportare le rivendicazioni dei propri prodotti
b) Permettere ai consumatori di valutare le informazioni ricevute dal produttore
c) Supportare le autorità regolatorie nel valutare i claim fatti dai produttori o dalle persone responsabili di avere messo i prodotti sul mercato.
La norma è applicabile a prodotti utilizzati nel campo medico, veterinario e alimentare, nell'industria, nell'area domestica e istituzionale.
Nel campo medico (working group 1- WG1) è applicabile ai disinfettanti chimici e agli antisettici utilizzati in aree e situazioni dove è indicata una disinfezione o un'attività antisettica. Tali indicazioni avvengo in luoghi di cura come:
- negli ospedali, nelle strutture mediche pubbliche, negli studi dentistici e nei laboratori medici di analisi e ricerca
- negli ambulatori scolastici degli asili nido e degli asili; od anche nei luoghi di lavoro o in quelli domestici.
Sono inclusi i servizi che forniscono prodotti direttamente ai pazienti come la lavanderia e la cucina.