La norma si applica a impianti solari di piccole e grandi dimensioni assemblati su specifica per il riscaldamento con mezzo termovettore liquido per edifici residenziali e applicazioni similari e fornisce metodi di verifica dei requisiti specificati nella UNI EN 12977-1.
La norma include anche un metodo per la caratterizzazione delle prestazioni termiche e previsione della prestazione di un impianto assemblato su specifica di piccole dimensioni mediante prove sui componenti e simulazione dell'impianto.
Inoltre, la norma contiene metodi per la caratterizzazione della prestazione termica e per la previsione della prestazione di impianti assemblati su specifica di grandi dimensioni.
La norma si applica ai seguenti tipi di impianti solari di piccola taglia assemblati su specifica:
- sistemi solari per la sola produzione di acqua calda sanitaria;
- sistemi solari per il solo riscaldamento degli ambienti;
- sistemi per la produzione di acqua calda sanitaria e il riscaldamento degli ambienti;
- altri (ad esempio sistemi per il raffrescamento).
La norma si applica agli impianti di riscaldamento solare di grandi dimensioni assemblati su specifica, principalmente ai sistemi di preriscaldamento solare, con uno o più serbatoi di stoccaggio, scambiatori di calore, tubazioni e controlli automatici e con una o più serie di collettori con circolazione forzata di fluido nel circuito dei collettori.
La norma non si applica a:
- sistemi con un mezzo di stoccaggio diverso dall'acqua (ad esempio materiali a cambiamento di fase);
- sistemi a termosifone;
- sistemi integrati collettore-accumulo (ICS).