La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 12645 (edizione agosto 2014). La norma definisce i requisiti metrologici, tecnici e le prove degli strumenti per la misura della pressione dei pneumatici.
Gli strumenti per la misura della pressione dei pneumatici (spesso indicati come manometri per pneumatici) servono per il controllo della pressione e/o il controllo del gonfiamento/sgonfiamento dei pneumatici dei veicoli a motore.
Stabilisce, nel contesto dei pneumatici per veicoli a motore, le caratteristiche minime della catena di misurazione degli strumenti la cui funzione è aumentare, controllare o regolare la pressione dei pneumatici gonfiati con aria o azoto. Tali dispositivi, classificati in diverse categorie, sono denominati con il termine generico "manometri".
La catena di misura è costituita da tutti gli elementi compresi tra la valvola del pneumatico e il dispositivo indicatore (connettore, tubo, sistema di controllo, componenti di misurazione, serbatoio, dispositivo di regolazione della pressione ecc.). Essi indicano la differenza di pressione tra l'aria o l'azoto nello pneumatico e l'atmosfera. Il campo di applicazione definito sopra può essere esteso ad altre applicazioni per le quali non esiste una norma specifica.
A causa della influenza della pressione dei pneumatici sulla sicurezza stradale e sull'efficienza energetica, la verifica periodica dei manometri è fortemente consigliata.