UNI ISO/TR 33402:2025. Buone prassi per la preparazione dei materiali di riferimento

Aula virtuale: 23 settembre 2025
Se sei interessato a fare il corso in modalità in house contattaci
UNI ISO/TR 33402:2025. Buone prassi per la preparazione dei materiali di riferimento
Uni Store
Seleziona il prodotto di interesse per procedere all'acquisto
più IVA di legge se applicabile al cliente
I nomi dei partecipanti verranno richiesti durante la fase di checkout.

DURATA: 3 ORE (9.00 - 12.00)
Questo corso si inserisce all’interno della “Settimana dei Materiali di Riferimento”, un ambizioso progetto di formazione che si pone l’obiettivo di diffondere ed approfondire un tema non nuovo ma di estremo interesse, riconoscendo nei materiali di riferimento (RM o CRM) un ruolo fondamentale in ambito industriale, nei laboratori di ricerca universitari, nei laboratori di taratura e prove accreditati, nonché in laboratori industriali inseriti in contesti di ricerca e sviluppo.
La UNI ISO/TR 33402:2025 è un rapporto tecnico che fa parte di una serie di recenti pubblicazioni da parte dell’ISO/TC 334 collocate a corollario della UNI CEI EN ISO 17034:2017. Nello specifico, la UNI ISO/TR 33402:2025 sostituisce la precedente ISO Guide 80 (UNI CEI 70180:2019) e fornisce informazioni generali sulle fasi principali per la preparazione di materiali di riferimento candidati.

OBIETTIVI

Il corso è volto ad illustrare i contenuti del rapporto tecnico UNI ISO/TR 33402:2025 ed in particolare le informazioni utili circa le fasi di preparazione dei materiali di riferimento candidati, quali ad esempio l’approvvigionamento, la selezione e il trattamento dei materiali di partenza.
Al fine di approfondire le informazioni teoriche fornite, verranno inoltre illustrate delle esperienze derivanti da attività di produzione e ripercorsi alcuni dei casi studio esemplificativi illustrati nelle appendici del rapporto tecnico.

DESTINATARI

Il corso è pensato per:
- Personale operante presso produttori di Materiali di riferimento accreditati e non
- Personale operante presso Laboratori di Prova accreditati e non
- Personale operante presso Laboratori di Taratura accreditati e non
- Personale operante presso Biobanche
- Personale operante in contesti aziendali di ricerca e sviluppo

PROGRAMMA

Avendo come obiettivo l’illustrazione della UNI ISO/TR 33402:2025, il programma del corso segue i capitoli del rapporto técnico di cui propone approdfondimenti

LA QUOTA COMPRENDE:
Documentazione didattica, Attestato di partecipazione, Copia della norma UNI ISO/TR 33402:2025
È previsto uno sconto del 10% per l’iscrizione al medesimo corso di 3 o più partecipanti appartenenti alla stessa organizzazione