La Carbon Neutrality e la UNI ISO 14068-1:2025

DURATA: 8 ORE (09:00 - 17:30)
La Carbon Neutrality è un obiettivo sfidante per le aziende. Il raggiungimento della Carbon Neutrality implica la quantificazione delle emissioni di gas ad effetto serra (GHG), l'adozione di strategie, metodi e tecnologie per ridurle e crediti di carbonio per controbilanciare quanto rimanente.
Il percorso per il raggiungimento della Carbon Neutrality è regolato da una norma specifica, la UNI ISO 14068-1:2025
La nuova UNI ISO 14068-1:2025 mira a disegnare un percorso standardizzato internazionale per tutte le organizzazioni che vogliono concretizzare il loro impegno verso la neutralità carbonica, sia a livello di organizzazione che dei propri prodotti.
I nostri docenti vi presenteranno le novità di questa nuova norma internazionale, guidandovi attraverso i suoi contenuti per indicarvi i segreti per un percorso di Carbon Neutrality riconosciuto a livello internazionale.
OBIETTIVI
-Comprendere appieno la Carbon Neutrality: non solo un concetto, ma un obiettivo concreto per la sostenibilità e la tutela dell'ambiente.
-UNI ISO 14068-1:2025: padroneggiare il nuovo standard per la neutralità carbonica.
-Sostenibilità in azione: scoprire i passi fondamentali per raggiungere la Carbon Neutrality all'interno di un’azienda, rafforzando allo stesso tempo la competitività.
-Impatto ambientale: ridurre l'impronta carbonica e contribuire a un futuro più rispettoso e sostenibile.
DESTINATARI
Professionisti/e della Sostenibilità, Responsabili SGA e SGE, Auditor/Lead Auditor ISO 14001:2015, Sustainability Manager ed altri/e consulenti ambientali. Product e Project Manager. Responsabili marketing. E ogni persona interessata a integrate la sostenibilità nei propri progetti e prodotti.
PROGRAMMA
• Introduzione alla Carbon Neutrality
• Il percorso di carbon Neutrality secondo la UNI ISO 14068-1:2025
• La quantificazione secondo la UNI ISO 14068-1:2025
• La riduzione delle emissioni secondo la UNI ISO 14068-1:2025
• La compensazione secondo la UNI ISO 14068-1:2025
• La comunicazione della ISO UNI ISO 14068-1:2025
LA QUOTA COMPRENDE:
Documentazione didattica, Attestato di partecipazione. Copia della norma UNI ISO 14068-1:2025
È previsto uno sconto del 10% per l’iscrizione al medesimo corso di 3 o più partecipanti appartenenti alla stessa organizzazione